
Local-mente
Corso di Disegno Industriale
Laurea in Design del Prodotto Industriale
Alma Matter Studiorum Bologna
Open source e makers sono termini ormai sdoganati – e utilizzati in diversi campi – che identificano un nuovo modo di fare rete,un nuovo approccio alla condivisione.
Nell’ambito del design identificano la necessità di un ritorno al controllo del progetto, dalla fase produttiva al risultato finale. Un controllo che è reso possibile attraverso il “fare” manualmente contaminato e coadiuvato dalle nuove tecnologie.
Il tema del corso ha indagato le possibilità che queste contaminazioni sviluppano, traducendo il “fare” come la volontà di utilizzare le potenzialità di un territorio ristretto, locale. Partendo da una mappatura delle potenzialità territoriali disponibili, siano esse lavorazioni, siano esse tecnologie, oppure possibilità commerciali, sono stati sviluppati arredi che, per le loro peculiarità progettuale, possano essere condivisi in rete e riproducibili in ogni luogo, localmente, ma declinati e aggiornati sulla base di materie e produzioni disponibili.